Misure di green building coinvolgeranno il gigantesco Financial District. In arrivo anche 90 mila “moschee eco friendly”
«Gli edifici in questa regione – ha dichiarato Rolando Furlong, vice presidente di UTC Medio Oriente e Turchia – sono responsabili per oltre il 50% del consumo di energia totale. Per questo, al centro delle soluzioni edilizie, è necessario mettere i concetti di sostenibilità e l’efficienza energetica. Il Distinguish Sustainability Lecture Series dimostra il nostro impegno per promuovere tali pratiche, e ha lo scopo di connettere fra loro gli esperti internazionali del pensiero sostenibile con i professionisti locali provenienti da nazioni con economie emergenti».
Durante il meeting si sono succedute presentazioni di esperti di planning e costruzioni, e c’è stato spazio anche per un momento di formazione sull’edilizia verde. Sulla spinta dell’influente raduno, il Saudi Green Building Forum ha annunciato investimenti per oltre 26 miliardi di dollari: riguarderanno il King Abdullah Financial District, la più grande costruzione in edilizia green del mondo con i suoi 1,6 milioni di metri quadri. Il ministro degli Affari Islamici ha anche annunciato la costruzione di 90 mila moschee eco-friendly in tutto il regno, ricorrendo a varie fonti rinnovabili.