Con un stanziamento di 115 milioni il nuovo programma CTF faciliterà gli investimenti del settore privato nelle attività di esplorazione del sottosuolo
“Molti paesi in via di sviluppo dispongono di risorse geotermiche consistenti che potrebbero fornire energia pulita, affidabile e a basso costo”, ha spiegato Rohit Khanna, ESMAP Program Manager dell’Energy Sector Program Management Assistance presso la Banca mondiale. “Ma le operazioni di perforazione per convalidare queste la presenza di queste risorse sono proibitive per la maggior parte dei paesi, e finanziariamente rischiose per le aziende private. Il nuovo finanziamento del CTF va incontro ad entrambe le sfide e potrebbe espandere l’esplorazione geotermica in questi paesi”. I 115 milioni di dollari sosterranno quattro progetti pilota ad alto potenziale geotermico in Turchia, Cile, Messico e Indonesia. Il programma è aperto ad impegni aggiuntivi da parte di nuovi donatori nei prossimi mesi per ampliare la copertura ad altri paesi, come l’Etiopia e il Kenya.