Ospiterà 23mila alberi, capaci di assorbire dall'aria almeno 130 tonnellate di CO2 ogni anno. Il progetto è in fase di realizzazione e sarà consegnato a settembre 2017
(Rinnovabili.it) – Punta a diventare uno degli edifici più iconici di tutta Taiwan grazie a una particolarissima forma a doppia elica avvitata su se stessa. Ma soprattutto vuole diventare punto di riferimento per l’architettura sostenibile: sarà una vera e propria foresta verticale nel centro della città di Taipei. Si chiamerà “tao zhu yin yuan” la torre residenziale progettata dall’architetto francese Vincent Callebaut, che da poco è entrata in fase di costruzione e dovrebbe essere completata entro il mese di settembre 2017.
La torre, sviluppata da BES engineering corporation, utilizza un pionieristico concetto di green building residenziale sostenbile, il cui fine è limitare l’impronta ecologica complessiva. Tutto si basa sul concetto di “albero abitato”, uno sviluppo verticale che coniuga l’esigenza di proteggere le risorse (evitando consumo di suolo e favorendo l’integrazione di sistemi e servizi in un ambiente prettamente urbano) con l’azione a favore dell’ambiente dell’edificio stesso.
“Nel 2050 saremo 9 miliardi di esseri umani sulla Terra e l’80% della popolazione vivrà nelle metropoli – osserva Callebaut – E’ tempo di inventare nuovi stili di vita responsabili e di far tornare la natura nelle nostre città così da migliorare la qualità della vita e il rispetto dell’ambiente”.