Torna dal 13 al 15 maggio la 6° edizione del Festival del Verde e del Paesaggio di Roma, con fattorie verticali, pareti verdi e soluzioni per orti urbani
(Rinnovabili.it) – Torna il Festival del Verde e del Paesaggio tra fattorie verticali, giardini urbani in formato balcone e ultime tendenze di architettura del paesaggio. La sesta edizione della manifestazione che è stata ribattezzata “Green Expo” si terrà all’Auditorium Parco della Musica di Roma dal 13 al 15 maggio.
Tra le novità dell’appuntamento 2016 il giardino creato da Carlo Contesso, studiato per accompagnare i visitatori lungo una passeggiata di 1 km immersi tra pareti verdi, serre e terrarium. In esposizione le proposte più creative e interessanti di progettisti, garden designer, vivaisti e artigiani, selezionate dagli organizzatori Gaia Zadra, Marilina De Mita e Alessandro Bertolini.
Il Festival diventerà anche il palcoscenico per il premio Pizzetti della sezione Lazio dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (AIAPP) e una riflessione internazionale sui parchi urbani. Le soluzioni green per coltivare in città sono di nuovo al centro dell’edizione 2016 con un progetto didattico che comprende lezioni di giardinaggio, introduzione al verde verticale, nozioni di base di coltivazione dell’orto, ma anche attività più leggere come floral design e acquerello botanico.
Infine i molti concorsi di cui è puntellato il Festival, tra i quali va segnalato “Avventure creative”, pensato come un’occasione per spingere verso la progettazione e l’allestimento di giardini temporanei, e il concorso dedicato ai ragazzi non ancora 30enni “Balconi per Roma”, che raccoglie e seleziona proposte sperimentali di risistemazione di balconi in città in chiave green.