Sviluppato secondo i principi Cradle-to-Cradle, certificato BREEM e Carbon Neutral, è il nuovo laboratorio Energyville in costruzione in Belgio, pronto a diventare uno degli edifici più sostenibili del nord Europa
Il complesso Carbon Neutral da 15.000mq sorgerà nel campus dell’Università Cattolica di Leuven a Genk e sarà firmato dal team di architetti dell’Atelier Kempe Thrill con la collaborazione dello studio Osar Anversa.
La costruzione che dovrebbe essere ultimata entro il 2015, si prospetta essere uno dei greenbuilding più efficienti del nord Europa, raggiungendo addirittura l’obiettivo delle “emissioni zero”. La struttura sarà concepita seguendo i principi Cradle-to-Cradle ovvero seguendo ogni singola fase del progetto, a partire dalla lavorazione delle materie prime, sino al loro smaltimento in caso di demolizione.
L’obiettivo Carbon Neutral si accompagnerà con il raggiungimento degli standard fissarti dalla certificazione BREEM per non trascurare alcun dettaglio e riservare alla parte impiantistica la dovuta importanza.
L’energia necessaria a coprire il fabbisogno dell’intero edificio sarà esclusivamente rinnovabile, prodotta prima di tutto dai pannelli fotovoltaici ad inseguimento solare disposti in copertura e con il supporto di un impianto geotermico integrato.