Con i suoi pannelli metallici dorati l'ecobiblioteca passiva dei Plus Office Architects scintilla ai confini della città belga Woluwe-Saint-Pierre
(Rinnovabili.it) – I Plus Office Architects hanno concluso la costruzione dell’ecobiblioteca passiva che con il suo rivestimento dorato scintilla tra i boschi belgi di Woluwe-Saint-Pierre. La struttura completa il polo scolastico del centro urbano e si pone come confine tra la zona abitata e quella boschiva che circonda la città.
Una griglia modulare stabilisce l’allineamento degli ambienti interni e scandisce la partitura della facciata, caratterizzata da due diversi orientamenti, quello orizzontale e verticale delle finestre quadrate e quello obliquo dei pannelli metallici di rivestimento.
L’intreccio delle due diverse griglie, il degradare della copertura e la differenza nelle dimensioni delle finestre rendono dinamica la superficie piana e molto semplice della facciata mentre la scelta dell’oro è un riferimento ai caratteri dorati degli antichi manoscritti medioevali.
Gli aspetti sostenibili della ecobiblioteca belga
Le strategie attive che hanno reso l’ecobiblioteca di Woluwe-Saint-Pierre un’eccellenza tra gli edifici pubblici destinati alla cultura sono la pompa di calore e l’impianto fotovoltaico in copertura. Grazie alla sinergia tra bioclimatica e rinnovabili il guscio dorato dei Plus Office Architects si è aggiudicato il The Exemplary Building Award.
La biblioteca incoraggia a trascorrere tempo a contatto con la natura con la sala lettura esterna situata nel cortile centrale vetrato. Gli interni sono molto semplici e lasciano fare ai libri la parte da protagonisti, la pavimentazione in bamboo si confronta con i pannelli di calcestruzzo grezzo del soffitto mentre l’impianto di riscaldamento e climatizzazione è lasciato a vista.