La rimozione delle carcasse dei veicoli intrapresa dalla National Auto Recyclers punta a ripulire la città e a creare nuovi posti di lavoro per far ripartire l’economia locale
Ancora una volta è il settore dell’auto a determinare il destino di questa città. Da capitale dell’industria automobilistica, battezzata da Henry Ford con la costruzione della prima automobile a combustione interna, la città ha negli ultimi sessanta anni iniziato il suo graduale declino, prima economico oggi anche sociale, per arrivare nemmeno una settimana fa alla bancarotta vera e propria, alla quale intende reagire puntando ancora una volta sul settore dell’auto, questa volta però non dall’inizio, ma dalla fine del suo ciclo di vita.
I vantaggi legati alla rimozione delle carcasse
I vantaggi per i residenti di Detroit che devono disfarsi delle carcasse-spazzatura potrebbero essere numerosi: oltre a un miglioramento estetico della città, sarà possibile evitare pericolose fuoriuscite di liquidi tossici che, dispersi nell’ambiente, potrebbero essere causa di gravi forme di inquinamento; al numero verde appositamente creato per la rimozione dei veicoli abbandonati, la National Auto Recyclers ha associato un servizio di consulenza online cui l’eventuale cliente può fare riferimento. Alla rimozione di auto, moto, barche e veicoli commerciali abbandonati seguirà poi il riciclo di tutte le carcasse recuperate e il percorso verso la loro seconda vita.