Il NYSE ha aderito al progetto delle Nazioni Unite "Sustainable Stock Exchanges (SSE)", impegnandosi a rendere più green le proprie attività
Il NYSE ha quindi aderito al progetto SSE delle Nazioni Unite, divenendo così l’ottava società ad essersi iscritta al gruppo insieme al Nasdaq OMX, al Johannesburg Exchange e alla brasiliana BM&F Bovespa che si sono impegnate a promuovere “investimenti sostenibili a lungo termine e miglioramenti ambientali, sociali della governance e delle performance tra le società quotate”. Anthony Miller, coordinatore dell’iniziativa SSE, ha dichiarato che l’aggiunta del NYSE al gruppo ha rappresentato un grande colpo “Si tratta di una exchange molto influente,” ha detto riferendosi al NYSE. “E’ iconica e molte altre exchange tenderanno a seguire il suo esempio.”
Il documento che l’Onu sta preparando oltre ad elencare le buone pratiche di gestione si preoccuperà di stimolare le società a fornire periodicamente la valutazione volontaria delle proprie performance ambientali. Duncan Niederauer, CEO di NYSE Euronext, ha dichiarato che aderire al l’iniziativa SSE è stata l’ultima prova dell’impegno e delle credenziali ambientali della società, dopo essere stato il primo gruppo di scambio ad aver ottenuto lo status di “carbon neutral”. “Siamo orgogliosi di aderire all’iniziativa SSE e collaborare con le Nazioni Unite e che la nostra industria riesca a sostenere le migliori pratiche in materia di governo societario e di trasparenza relative alla sostenibilità aziendale”, ha aggiunto concludendo.