La campagna "Condomini efficienti”, promossa da Legambiente, permetterà agli amministratori, proprietari e condomini di conoscere i vantaggi della riqualificazione
Nata nell’ambito della campagna “HabitaMi”, il programma Condomini Efficienti partirà ad aprile con un tour itinerante tra le 9 zone di Milano per portare all’attenzione di amministratori, proprietari ed inquilini i benefici della riqualificazione energetica degli edifici pari ad un vero e proprio ritorno economico diretto nelle tasche dei cittadini.
Basti pensare che la spesa media per il riscaldamento dell’abitazione sostenuta da una famiglia milanese si attesta sui 1.500 euro l’anno: apportando cambiamenti all’impianto di riscaldamento o all’edificio stesso, si può raggiungere un risparmio tra il 30 ed il 60% sulla bolletta energetica, pari a circa 500-1.000 euro l’anno. A tutto questo è inoltre possibile sommare l’ecobonus attualmente in vigore sulle riqualificazioni energetiche e che permette di detrarre fino al 65% delle spese sostenute per l’efficientamento energetico degli immobili.
“’Condomini Efficienti’ offre l’occasione a tutte le famiglie milanesi di risparmiare sui costi dell’abitare e ridurre inquinamento e consumi energetici”, ha dichiarato Barbara Meggetto, direttrice Legambiente Lombardia. “L’investimento in risparmio di energia è tra i più promettenti e interessanti oggi in tutta Europa e la necessità di rendere più efficienti le abitazioni è ormai legge, in Europa come in Italia. Nell’arco dei prossimi trent’anni sarà obbligatorio metter mano a circa 40 mila condomini di Milano: quasi 1300 edifici all’anno. Si apriranno quindi cantieri da centinaia di migliaia di euro, dei veri e propri ‘cantieri verdi’ per risparmiare sull’energia, diminuire l’inquinamento e vivere meglio. Tutti cantieri in regola, con fattura detraibile: questa è vera green economy”.
Per un anno, fino a marzo 2015, il tour di “Condomini Efficienti” sarà occasione per conoscere i vantaggi delle riqualificazioni energetiche, arrivando a monitorare oltre 5.000 edifici, offrendo check-up gratuiti e, agli interessati, preventivi trasparenti redatti da aziende e professionisti che hanno accettato di lavorare in base all’accordo volontario “Patti Chiari”, promosso dal Comune di Milano e che rende direttamente responsabili le società o i professionisti di eventuali mal funzionamenti degli impianti.
Gli “Sportelli Energia” e la campagna “Condomini Efficienti” attivati dal Comune di Milano porteranno ad un netto miglioramento della qualità degli immobili milanesi, contribuendo in maniera significativa a riqualificare gli edifici con scarse prestazioni evidenziati anche dal report di Legambiente “Tutti in classe A, radiografia energetica del patrimonio edilizio italiano”.