Una casa sull'albero unica, costruita in bioarchitettura con tanto di turbine eoliche, fotovoltaico e recupero delle acque grigie, per insegnare la sostenibilità ai giovani
Appollaiata a 38 metri d’altezza sugli alberi di Mount Hope, West Virginia, i 311 metri quadri della Sustainability Treehouse sono stati progettati dagli architetti dello studio Mithun raggiungendo addirittura i target imposti dal Living Building Challenge Certification, una delle certificazioni più ambiziose.
L’intero fabbisogno energetico ed idrico della bioarchitettura è prodotto in loco, così anche i rifiuti sono raccolti, differenziati e gestiti all’interno della struttura, riutilizzando gli scarti alimentari come compost.
All’interno delle sue stanze il Sustainability Treehouse offre la possibilità di conoscere e sperimentare la sostenibilità e l’importanza dell’efficienza energetica, semplicemente cimentandosi in uno dei giochi più longevi di sempre e da tutti noi sognato: la casa sull’albero.
I meriti di questa bioarchitettura sono stati anche premiati con i 2013 Award of Honor for Washington Architecture, riconoscendone il valore educativo e la valenza costruttiva di questo esempio unico di architettura immersa nella natura.