I Garis Architects con il progetto di bioarchitettura The Arc hanno dotato il nuovo quartiere di Bandar Rimbayu, che ancora deve essere costruito, di spazi sostenibili per socializzare e divertirsi
(Rinnovabili.it) – Il progetto “The Arc at Bandar Rimbayu” dei Garis Architects è un grande intervento di bioarchitettura che accompagna i malesi dal nuovo quartiere abitato previsto per la città a quello commerciale, passando per lo stadio e sotto una strada carrabile.
In pratica The Arc è un insieme di percorsi, terrazze verdi, canopi interconnessi, piccoli negozi e servizi pubblici , spazi destinati alle attività sportive all’aperto, parchi giochi, spazi esterni per lo svago, piccoli ristoranti, bar ed uno stadio da calcio. Tutto l’intervento occupa uno spazio di circa 2000 mq e intende diventare un luogo in cui la comunità si identifichi e si incontri.
Il progetto di bioarchitettura The Arc
Lo spazio progettato dagli architetti malesi incoraggia gli abitanti di Selangor ad uno stile di vita sano, a socializzare e a trascorrere il tempo libero all’aria aperta facendo attività fisica. Una passeggiata costellata di tetti verdi, tende schermanti connette zona commerciale e residenziale e ricuce la ferita nel territorio provocata dalla strada carrabile che lo attraversa. I due quartieri che cresceranno oltre lo stadio sono stati progettati per avere un basso impatto sul territorio, con sole 20 abitazioni ogni ettaro e stimolare i rapporti interpersonali tra vicini di casa, per rendere il quartiere una comunità e non solo uno spazio in cui abitare.