Tra i protagonisti del Fuorisalone l'edizione 2014 proporrà il primo "Green Village", un percorso in 7 aree tematiche per imparare a vivere eco-friendly
Sette aree tematiche all’interno delle quali i visitatori potranno vivere un’esperienza di vita ecosostenibile, seguendo un preciso percorso espositivo arricchito da eventi, presentazioni, laboratori ed incontri, realizzato da aziende eco-friendly attente alla sostenibilità parte integrante del Fuorisalone.
Sette sezioni per affrontare l’argomento a 360°: un’area home, dedicata alla casa ed all’abitare nel suo complesso; area Food, dove il cibo e l’alimentazione sana saranno i protagonisti; area Kids, riservata al mondo dei più piccoli; area Well-being, un’area interamente dedicata al benessere psico-fisico; area Mobilità sostenibile; area Energie Alternative; Turismo consapevole.
A completare il percorso interno al Green Village del Fuorisalone, sarà un contemporaneo prototipo di unità abitativa ecologica, realizzata con un innovativo sistema 100% naturale (Soligno) e disegnata sui principi del Vatsu, l’antica tradizione indo-vedica dell’abitare.
Il Green Village nasce da un’idea dell’agenzia di comunicazione e design Io Abito Bio, in collaborazione con Vastu Studio Architecture&Design e sarà ospitato nel cuore di zona Tortona, negli spazi del Superstudio 13.
All’esterno dello spazio espositivo i visitatori potranno inoltre beneficiare di “T-SUN”, l’innovativa stazione di ricarica ad energia solare che consentirà di ricaricare cellulari e tablet per tutta la durata dell’iniziativa.
Appuntamento al Fuorisalone di Milano o Design Week dall’8 al 13 aprile.