Il Sottosegretario all’ambiente ha anche rivelato che il dicastero è attualmente al lavoro per realizzare un pacchetto normativo di semplificazione burocratica per l’autorizzazione degli impianti
L’ipotesi circolata ieri ha indicato invece un primo cambio di rotta, suggerendo l’intenzione del Governo di togliere l’obbligatorietà alla misura dello spalma-incentivi. Sull’argomento è intervenuta anche la Velo; nonostante non abbia confermato le indiscrezioni, il Sottosegretario ha voluto rassicurare il settore affermando di star “lavorando col Ministero dello Sviluppo Economico affinché si arrivi alla riduzione della bolletta elettrica nazionale senza danneggiare il settore delle rinnovabili”.
“Ci sono tante voci in bolletta su cui si può intervenire – ha aggiunto Velo – favorendo la tutela dell’ambiente, oltretutto non si può non tener conto dell’impatto che avrebbero alcune misure sul settore. Va chiesto un sacrificio anche ad altri settori, come, ad esempio, quello dello sfruttamento dei combustibili fossili, tenendo conto anche degli effetti climalteranti che hanno sull’ambiente”. Il Sottosegretario ha anche rivelato che il dicastero ambientale è attualmente al lavoro per mettere in campo un pacchetto normativo di semplificazione burocratica per l’autorizzazione degli impianti, per superare vincoli come il divieto di scambio sul posto e per la stabilizzazione dell’ecobonus.