Enertronica aderisce al progetto VedoGreen, la società italiana specializzata nella finanza per le aziende green
“La partnership con VedoGreen – ha dichiarato Vito Nardi, Amministratore Delegato di Enertronica – è di fondamentale importanza nel processo di crescita di Enertronica e assume un ruolo strategico nell’ambito delle motivazioni che ci hanno portato alla quotazione sull’ AIM Italia. Infatti, la principale motivazione che ci ha portato ad approdare in Borsa è stata quella di fornire Enertronica di maggiore visibilità e standing nei confronti dei principali attori operanti nel settore delle energie rinnovabili e Vedogreen è una vetrina certamente privilegiata sulla green economy.”
Enertronica, con un solido track record nella costruzione di impianti di elevata potenza, annovera clienti internazionali e nazionali di primario standing, tra cui Siemens, ACEA, Kinexia.
La società opera attraverso 4 business unit strategiche:
– EPC (Engineering, Procurement, Construction) focalizzata sulla progettazione e realizzazione di centrali fotovoltaiche “chiavi in mano” per la produzione di energia elettrica;
– Fornitura Componenti, per la progettazione e costruzione di ancoraggio dei moduli fotovoltaici, sistemi a inseguimento solare e illuminazione LED;
– E.S.Co. finalizzati all’efficienza energetica di impianti, sistemi e installazioni, comprendendo la vendita diretta di energia al cliente finale;
– Energy reseller, attiva nel libero mercato dell’energia elettrica, per clienti industriali.
Dal 2011 Enertronica ha avviato un processo di internazionalizzazione con la costituzione di società controllate e collegate (Romania, Sudafrica) per la diversificazione in aree geografiche a elevato sviluppo. Nel giugno 2012 è stata costituita Gefran–Enertronica SA, JV partecipata al 40% da Enertronica e al 60% da Gefran, per offrire i propri prodotti e servizi di Fornitura Componenti e EPC in Sud Africa. Nel 2013 ha siglato un accordo con ZN-Shine, primaria azienda cinese operante nella produzione di pannelli fotovoltaici, finalizzato alla costruzione di impianti fotovoltaici nel Sud Est asiatico, in particolare in Giappone e Cina.
L’accordo con VEDOGREEN
VedoGreen promuove la visibilità e lo sviluppo delle aziende green italiane proponendo un accesso privilegiato al mercato dei capitali e l’opportunità di entrare in contatto con un’ampia platea di investitori qualificati sensibili alle grandi potenzialità della green economy. Le società quotate e private avranno la possibilità di incrementare la propria visibilità beneficiando della vetrina offerta da VedoGreen per il posizionamento sul mercato, il consolidamento del brand e la comunicazione del valore aziendale anche attraverso Investor Day tematici.
Tra le aziende innovative che hanno aderito al network VedoGreen: TerniEnergia, Biancamano, Kinexia, Italeaf, la startupper company per le aziende green, Waste Italia, Lucos Alternative Energies (efficienza energetica), Beta Renewables, la JV del Gruppo Mossi & Ghisolfi attiva nel settore dei biocarburanti, Electra Italia, utility del Gruppo BKW Energie SA, ed Energy Resources, gruppo attivo nell’ energy, efficiency, building e mobility con il progetto I’MOVING per la mobilità sostenibile.