Il potenziale solare cinese potrebbe portare per il termodinamico a concentrazione ad una capacità istallata di 3 GW entro il 2015
Ma il documento, pubblicato dalla Social Sciences Academic Press, ha calcolato una media annua di 1500 kWh , sempre in termini di energia generata da fonte solare per metro quadro, quantità simile a quanto consumato da una famiglia media in un anno. A dare il contributo maggiore alla generazione di energia solare le regioni occidentali e quelle dell’entroterra, dove i terreni a quote elevate e le condizioni meteo con minore umidità rispetto alle zone costiere e alle regioni orientali permettono una produzione energetica ottimale. La relazione evidenzia inoltre che le condizioni meteo si faranno sempre più avverse nelle regioni estreme della Cina dove le strutture e le persone risulteranno maggiormente esposte ai disastri climatici provocati dal rilascio di gas ad effetto serra.