Per rafforzare la capacità solare del Marocco la ADEREE ha stretto una partnership con Desertec e insieme favoriranno la crescita del numero degli impianti nel nord del paese
Il partenariato, ha affermato la Moroccan Agency for the Development of Renewable Energy and Energy Efficiency (ADEREE), oltre a contribuire allo sviluppo dei progetti della Fondazione, che mira alla costruzione di parchi solari giganteschi nel nord del paese, nasce con la speranza di riuscire a distribuire nei mercati interni, oltre che esteri, l’energia pulita generata dalle nuove istallazioni.
Dal successo delle imprese deriverà anche il rafforzamento della posizione di leadership del Marocco nel mercato solare africano contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo energetico della nazione: produrre entro il 2020 il 40% della propria energia sfruttando fonti rinnovabili.
“Il Marocco non è solo un visionario nella regione, ma anche un pioniere di successo nella transizione globale verso le energie rinnovabili, nel quale ADEREE svolge un ruolo fondamentale”, ha detto il direttore della Fondazione Desertec, il dottor Thiemo Gropp, in un comunicato. “Siamo molto felici di sostenere il loro lavoro in questo contesto.”