Il più grande impianto termodinamico a lenti fresnel e una gigantesca installazione fotovoltaica sulla parete inclinata di una diga. Così l’india è pronta a divenire la regina del sole
Ma la nazione non fa in tempo a vantarsi del primato raggiunto che ecco che un altro record è pronto a catturare l’attenzione mediatica. Il Gigante asiatico ha in programma, infatti, di realizzare l’impianto fotovoltaico più grande mai progettato sua diga. La chiusa in questione sarebbe quella di Morbe, sul fiume Dhavari, che presterà la sua parete inclinata all’istallazione di 20 MW fotovoltaici. L’impresa è degna del guinness dei primati non solo per la potenza relativamente alla tipologia d’istallazione ma anche perché i progettisti dovranno necessariamente modificare la pendenza della parete per poter istallare i moduli. “L’altro lato del muro conterrà la grande massa d’acqua, per cui la costruzione deve essere fatta in modo da non forare la parete”, spiegano gli ingegneri che stanno lavorando al progetto. “Inoltre deve essere fatto in modo che la manutenzione futura sia facile ed i pannelli solari non rovinati dall’acqua. La sicurezza dei tre chilometri di diga sono la nostra priorità più alta, ma come un team qualificato di 125 giovani ingegneri, siamo alla ricerca di nuove sfide tecniche”. Il progetto dovrebbe essere completato entro la fine di marzo del prossimo anno e i moduli copriranno l’intero tratto della barriera.