Utilizzare l'energia solare durante la notte sta diventando possibile grazie a una nuova ricerca pubblicata da un team di scienziati cinesi
Nel dettaglio, il nuovo PMC è costituito da piccole gocce di paraffina (una cera che assorbe il calore in fase liquida e lo rilascia durante la solidificazione) incapsulata in micro-sfere di diossido di silicio. L’approccio scelto dall’ateneo cinese presenta diversi vantaggi, primo fra tutti quello aver creato un materiale con un’ampia superficie di trasferimento del calore; a ciò si aggiungono una minore reattività con l’ambiente e una ridotta probabilità di perdite durante il cambio di fase. Il preparato composito ha superato brillantemente i test di laboratorio dimostrando di mantenere perfettamente la sua transizione di fase anche dopo 30 cicli di congelamento-fusione, a una temperatura massima di 70 °C.