Per il Presidente Cogliati Dezza, il testo approvato, oltre a favorire famiglie e aziende italiane, rappresenta l’occasione per riqualificare il patrimonio edilizio scolastico
“Grazie ai Ministri Passera e Clini – ha commentato il Presidente di Legambiente – è stato finalmente approvato il decreto rinnovabili termiche, che consentirà, nei prossimi anni, di far risparmiare alle famiglie nelle bollette per riscaldamento, generalmente le più esose, e alle imprese di competere in modo più efficace”. A ciò vanno ad aggiungersi anche altri vantaggi legati all’edilizia, in particolare a quella scolastica. L’associazione ambientalista è infatti convinta che l’erogazione di tali incentivi rappresenti una grandissima occasione per riqualificare il patrimonio edilizio scolastico, intervenendo sulle strutture e gli impianti più vecchi delle scuole italiane.