L’accordo avrà una durata biennale e permetterà di garantire il fabbisogno di energia elettrica di tutto il Gruppo per il 2014-2015, con una riduzione di emissioni di CO2 di oltre il 70%
L’annuncio è stato dato oggi nel corso del primo “Telecom Italia Energy Day”, evento dedicato all’efficienza energetica e alle soluzioni di energia rinnovabile che rientra tra gli appuntamenti promossi in tutta Europa dalla Commissione Europea in occasione della EU Sustainable Energy Week (EUSEW, 23-27 giugno 2014).
L’iniziativa, che sarà replicata il prossimo anno all’interno dell’EXPO 2015, ha inoltre permesso di valorizzare tra i dipendenti e tra tutti gli stakeholder la cultura della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, valori cardine della nuova strategia aziendale, il cui potenziamento, insieme all’attenzione all’innovazione tecnologica, rimane uno degli obiettivi più sfidanti per Telecom Italia.
L’evento è proseguito con un dibattito tra il Presidente di Telecom Italia Giuseppe Recchi, l’Amministratore Delegato Marco Patuano, ed esperti nazionali e internazionali di politiche ambientali, per condividere le best practice e le soluzioni più innovative in materia di efficienza energetica, salvaguardia dell’ambiente e corporate social responsibility.
Il contributo che Telecom Italia può dare al rilancio dell’economia del Paese, va oltre la costruzione delle infrastrutture di rete di nuova generazione e le efficienze interne, mirando a trasferire le tecnologie con impatti ambientali, sociali ed economici positivi ai propri clienti, attraverso un’ampia gamma di soluzioni volte a contenere i consumi energetici, abbattere le emissioni di CO2 e migliorare la qualità della vita dei cittadini, dal cloud computing, ai Data Center, alle piattaforme ICT per le piccole e medie imprese.