Le PMI siciliane potranno beneficiare di nuovi fondi per la realizzazione di programmi regionali finalizzati alla costituzione di filiere produttive nel campo delle energie da fonti rinnovabili
Il finanziamento stanziato, 200 milioni di euro in tutto, servirà a coprire fino al 50 per cento della spesa ammissibile dei progetti selezionati, finalizzati alla costituzione di filiere produttive nel campo delle energie da fonti rinnovabili. Inoltre tutti i progetti presentati dovranno obbligatoriamente prevedere anche interventi finalizzati all’autoproduzione che sia non inferiore al 70%.
“Ciascun programma di spesa – dichiara il dirigente generale del dipartimento Energia, Gianluca Galati – deve essere realizzato nell’ambito di attività produttive che siano ubicate in Sicilia. Le agevolazioni potranno prevedere la realizzazione di nuove unità produttive, l’ampliamento di quelle esistenti, la diversificazione delle unità produttive con nuovi prodotti aggiuntivi, il cambiamento del processo complessivo dell’unità produttiva”.