Il cap rientra infatti in un più ampio insieme di misure che il governo intende applicare a partire da quest’anno per andare in contro alla e esigenze dei consumatori industriali
Attualmente infatti il regime di sostegno alle rinnovabili della Romania prevede che agli operatori vengano rilasciati dei certificati verdi per ogni megawatt di energia verde prodotta e che i grandi utenti industriali ne acquistino obbligatoriamente una percentuale, sulla base di un contingente annuo progressivamente in crescita e fissato dall’Authority energetica nazionale. Si prospetta così una seconda ondata di ridimensionamento del regime statale, dopo che lo scorso dicembre il Parlamento rumeno aveva approvato la riduzione del sistema incentivante attraverso una nuova legge, nonostante l’entrata in vigore sia stata per ora stata rinviata per nuove valutazioni parlamentari comportando questo una riduzione ancor più grave per l’intero settore.