E’ partita dal Pakistan l’iniziativa di mappatura del potenziale eolico e solare nei mercati embrionali della green energy
In questo contesto il progetto pakistano sarà soltanto la prima pietra di un’iniziativa più vasta e che prevede di replicare l’esperienza anche in Etiopia, Indonesia, Lesotho, Madagascar, Malawi, Maldive, Nepal, Papua Nuova Guinea, Tanzania, Vietnam e Zambia. Nel dettaglio, la prima stazione di misurazione solare ad alta precisione è stata inaugurata presso il sito della centrale solare Quaid-e-Azam, nella provincia del Punjab lo scorso 18 ottobre; il sistema è in grado di “leggere” quotidianamente le informazioni su irraggiamento solare, temperatura, pressione dell’aria e velocità del vento. Al termine del progetto tuttavia il territorio dovrebbe ospitare almeno nove stazioni di raccolta dati di cui due a Bahawalpur e Islamabad, e nei prossimi mesi, verrà anche avvita la campagna di misurazione del vento con l’istallazione di circa 15 siti di monitoraggio in tutto il Pakistan.