Da assoRinnovabili 10 schede per proporre al Governo 33 azioni da inserire nel piano per contribuire al rilancio dell’occupazione e alla crescita del PIL
“Il Green Act è l’occasione che non possiamo permetterci di perdere – commenta Agostino Re Rebaudengo, Presidente di assoRinnovabili -. Oggi più che mai dobbiamo contribuire a costruire un futuro più sostenibile e più efficiente che porti occupazione, ricchezza e benessere. Le rinnovabili possono già offrire tutto questo. Il nostro documento indica la direzione da percorrere per superare gli ostacoli che ancora ne frenano la crescita”. Tra i tanti spunti propositivi, il manifesto pone l’accento sulla necessità di regole certe a tutela degli investitori, procedure più semplici in un’ottica di progressiva sburocratizzazione del Paese e un fisco più amico delle rinnovabili. Si chiede inoltre di adeguare gli attuali meccanismi di sostegno per raggiungere gli obiettivi europei al 2030, favorendo la transizione postincentivi e di promuovere concretamente lo sviluppo del biometano, prevedendo criteri ragionevoli di qualità in linea (e non superiori) con quelli degli altri paesi europei e rendendo prioritario l’accesso alla rete del gas naturale.