Le green energy hanno rappresentato nel 2012 circa il 37% della potenza complessiva istallata in Italia
E come già avvenuto nei quattro anni precedenti, continua a crescere il numero degli impianti in esercizio (484.587), seppur confermando ancora una volta la fonte solare come quella più interessata con circa 150.000 gli impianti fotovoltaici installati a fine anno e un più 14,4% nella potenza efficiente lorda. In realtà, in termini di crescita di potenza su base annuale sono le bioenergie a sbaragliare il settore con un più 34%. Nel 2012 la produzione da fonti rinnovabili è stata pari al valore record di 92.222 GWh, sotto la spinta del fotovoltaico, eolico e degli impianti alimentati con bioenergie che stanno compensando il decremento nella crescita dell’idroelettrico.
La Lombardia con il 16,4% rimane il territorio con la più alta concentrazione di potenza installata tra tutte le Regioni italiane. La Toscana grazie al geotermico, è invece la Regione con maggior potenza installata nel Centro Italia, mentre nel Sud Italia un forte incremento percentuale si è verificato in Puglia e in Sicilia, grazie soprattutto alla quantità di potenza fotovoltaica entrata in esercizio nel corso del 2012. Anche nel 2012 Brescia continua ad essere la Provincia con la maggiore potenza istallata pari al 5,8% dei 47.345 MW del parco impianti nazionale. A seguire vengono le Province di Sondrio (4,9%), Foggia (4,4%), grazie alla numerosità di impianti eolici che la classificano al primo posto per la potenza eolica installata, e Bolzano (4,1%).