Stanziato un milione di euro per interventi di retrofit energetico come l’istallazione di impianti fotovoltaici o di mini-idro
Il fondo ministeriale finanzierà interventi di efficientamento energetico del parco dei generatori di energia elettrica tramite l’installazione di pannelli solari termici, aerogeneratori, piccoli gruppi elettrogeni, piccole centraline idroelettriche, impianti fotovoltaici, gruppi elettrogeni funzionanti a gas metano biologico, con potenza elettrica non superiore a 30 kW.
“Gli interventi proposti – si legge nel comunicato del ministero – devono essere realizzati entro 18 mesi dalla data di avvio del progetto di investimento, la quale deve essere successiva alla data di presentazione della domanda. Le spese ammissibili corrispondono ai costi di progettazione, di realizzazione, costruzione e messa in esercizio”. Il tetto massimo di spesa ammissibile per ciascun intervento equivale a € 80mila euro su un totale stanziato di un milione.