Energia
Eolico
Eolico galleggiante Med Wind, quale impatto sulle acque siciliane?
La risposta arriva dallo Studio di RINA presentato ieri a Roma e frutto di una campagna di ricerca di circa 18 mesi condotta nello Stretto di Sicilia
La Redazione•5 Febbraio 2025
Fotovoltaico
Domande Energy Release 2.0, il MASE…
Sottosegretario Barbaro: in fase di studio schemi di documenti contrattuali per andare…
La Redazione•5 Febbraio 2025
Fotovoltaico
Fer X Transitorio, firmato il decreto.…
Dopo l'ok della Commissione Europea arriva la sigla del ministro Pichetto sullo…
Stefania Del Bianco•4 Febbraio 2025
Idroelettrico
GSE: le rinnovabili 2010 superano i 30 GW
Sono Brescia e Sondrio le provincie italiane con la più alta potenza FER, rispettivamente, il 7,9%…
3 Ottobre 2011
Featured
Eolico: investimenti bloccati, senza decreti attuativi
L’ANEV auspica una rapida emanazione dei decreti attuativi del D. Lgs 28/2011 e spera che l’attesa…
3 Ottobre 2011
Fotovoltaico
La grande corsa dell’Italia fotovoltaica
Con 277.909 impianti installati e un potenza complessiva di 10.946 MW appare ormai vecchio e datato…
3 Ottobre 2011
Fotovoltaico
Una mega-vela solare firmata NASA
Sarà 7 volte più grande del suo predecessore giapponese IKAROS e svolgerà il compito di ‘netturbino…
3 Ottobre 2011
Featured
Uk: è colpa degli e-gadget se aumentano i consumi
Nonostante l'attenzione ai consumi domestici aumentano le emissioni in Uk. L'ECT ne attribuisce la causa all'aumento…
3 Ottobre 2011
Energia
Eco-bonus 55%: sì alla proroga ma con qualche novità
Tetti di spesa, tagli dell'aliquota e ampliamento degli interventi in grado di beneficiare della detrazione. Queste…
3 Ottobre 2011
Idrogeno
Le foglie artificiali diventano realtà
Dal Mit di Boston la prima cella solare in grado di scindere, direttamente, le molecole d’acqua…
3 Ottobre 2011
Eolico
Alerion acquisisce parco eolico da 12 MW in Bulgaria
Sottoscritto un contratto di acquisto del 51% di un impianto eolico sito a Krupen, attivo dal…
3 Ottobre 2011
Fotovoltaico
Verso il fotovoltaico organico
Sono sempre più numerosi i laboratori universitari, accademici ed industriali attivi nella ricerca e sviluppo di…
2 Ottobre 2011
Fotovoltaico
Dal comparto green 102.499 posti di lavoro al 2020
Il settore fotovoltaico svilupperà il maggior numero di posti di lavoro con 41.612 impiegati previsti
30 Settembre 2011
Featured
Bucarest: la BEI stanzia 125 mln per l’efficienza degli edifici
La Banca Europea degli Investimenti punta a migliorare la qualità della vita degli abitanti della capitale
30 Settembre 2011
Featured
Le turbine off-shore imparano a immagazzinare l’energia
Dal partenariato fra pubblico e privato nasce in Svezia SeaTwirl, il dispositivo marino che raccoglie e…