Per conoscere tutte le novità e le funzionalità della piattaforma, FIRE pubblica le linee guida e organizza tre webinar ad accesso gratuito
E’ proprio quest’ultima infatti, che ne promuove il ruolo attraverso una serie di iniziative di tipo informativo, formativo, di analisi del mercato e di supporto istituzionale. Ma soprattutto è la federazione che gestisce su incarico ministeriale le nomine degli energy manager (ai sensi della legge 10/1991), nomine che da questo anno potranno essere comunicate solo per via telematica. Per questo motivo è stata lanciata dal 20 gennaio 2016 la nuova piattaforma web NEMO, sistema che si sostituirà completamente alle nomine cartacee o in formato Excel inviate per posta ordinaria o posta elettronica. Predisposta dalla stessa FIRE, la piattaforma NEMO permette di inviare i dati sui consumi in maniera diretta e veloce, ma per saperla utilizzare al meglio l’associazione ha organizzato tre webinar ad accesso gratuito per illustrarne le caratteristiche e il funzionamento e imparare le modalità di inserimento dei dati. Le date dei prossimi appuntamenti sono il 28 gennaio (ore 10.30) e il 10 febbraio (ore 10.30).
Al seguente link disponibile il form di iscrizione dove è selezionare la data prescelta https://attendee.gotowebinar.com. Inoltre dal 18 gennaio sono disponibili sul sito della FIRE le linee guida su come utilizzare la piattaforma. In particolare vengono descritti:
- il ruolo e la nomina dell’energy manager;
- i requisiti tecnici per l’utilizzo della piattaforma;
- il processo di nomina;
- la procedura per la registrazione dell’organizzazione interessata a nominare un energy manager (processo svolto una tantum);
- le modalità per nominare annualmente l’energy manager;
- uno schema riepilogativo del processo.