Le onde dell'Oceano sono in grado di fornire fino al 11 per cento dell’energia elettrica necessaria al Paese entro il 2050
“Dato il potenziale di energia marina e il fatto che si tratta ancora di una tecnologia molto nuova, CSIRO ha voluto capire qual è il livello sostenibile a cui questa risorsa potrebbe essere utilizzata per l’approvvigionamento energetico e se si possa essere competitivi con altre tecnologie per la produzione elettrica”, ha commentato Ian Cresswell, direttore della sezione Wealth from Oceans Flagship del CSIRO Mr Cresswell ha detto. “Valutarne le opportunità e le sfide, dalle risorse al mercato, è il primo passo da compiere”.
Il rapporto, intitolato Energia Rinnovabile dell’Oceano: 2015-2050, individua le aree in cui è maggiore il vantaggio ottenibile dallo sfruttamento di onde e maree – secondo i ricercatori le maggiori potenzialità si trovano a livello della costa meridionale ed in parte di quella orientale – ma soprattutto inquadra nel possibile sforzo nazionale le possibili sfide economiche, tecnologiche, ambientali e sociali del comparto.