Un nuovo progetto gallese punta alla realizzazione di un impianto di produzione energetica dalle maree che potrebbe produrre 16 ore di energia al giorno
La TPL ha informato che la centrale potrebbe generare energia per 16 ore al giorno con un risparmio di circa 200.000 tonnellate di CO2 per ogni anno di funzionamento. Nei piano di sfruttamento dell’area anche la possibilità di sfruttare le maree di altre lagune per riuscire a raggiungere l’obiettivo dell’azienda di istallare 10 GW di potenza marina nel Regno Unito. “Il progetto Swansea spera di essere il primo di una rete di impianti nelle lagune intorno alla costa Regno Unito, a capo di un cambiamento fondamentale nel nostro mix energetico a basso costo visto che le fonti di elettricità a basse emissioni sono sostenibili e a lungo termine”, ha dichiarato Ton Fijen, direttore tecnico di TLP.