Grazie al finanziamento europeo il Libano potrà adeguare l'autostrada A1 e portare avanti progetti di riduzione dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti
Il progetto, guidato dall’Istituto di credito Banque du Liban, sosterrà piccoli investimenti del settore privato per aumentare e diffondere l’efficienza energetica e le energie rinnovabili in tutto il Libano. Inoltre il progetto porterà alla riduzione del consumo di energia e di calore, alla diminuzione delle emissioni di gas ad effetto serra e alla diversificazione degli approvvigionamenti.
Il progetto beneficerà anche di incentivi previsti dallo stato per questo settore, tra cui un contributo agli investimenti esistente da parte dell’Unione europea. Inoltre, il progetto dovrebbe beneficiare di una sovvenzione di circa 4 milioni di euro per l’assistenza tecnica ai fini dell’attuazione del progetto e lo sviluppo di capacità del Fondo investimenti di vicinato (NIF), gestito dalla Commissione europea.