Per produrre 1 dollaro di PIL la regione utilizza un quantitativo di risorse tre volte maggiore rispetto al resto del mondo
La soluzione al problema non arriverà, scrivono gli autori del report, dall’avanzare della tecnologia. Servono al contrario risposte mirate e strategie specifiche per promuovere e supportare economicamente le economie che utilizzano le risorse in modo più efficiente. “I paesi dell’Asia e del Pacifico sono stati in prima linea nell’implementare iniziative crescita economica sostenibile e ora raccolgono i frutti degli investimenti fatti in ambito economico, sociale e ambientale”, ha detto Woo Park, direttore regionale dell’UNEP. Secondo Nessim Ahmad, direttore della divisione ambiente di ADB, con il mercato globale di beni e servizi verdi in rapida espansione e il giusto mix di politiche mirate ed investimenti, la regione Asia-Pacifico potrebbe portare il mondo verso un futuro più sostenibile. La relazione sottolinea che gli incentivi economici per promuovere gli investimenti nella protezione e nell’uso efficiente delle risorse sono fondamentali, ma è anche necessario agire su altri fronti che comprendano un quadro politico integrato.