Costruire nuovi impianti, soddisfare la domanda nazionale ed esportare l'eccedenza prodotta. Questo il nuovo piano energetico annunciato dalla Bolivia
Per portare avanti il progetto, ha specifcato il Vice Ministro Molina, bisogna prima aumentare la capacità di generazione per garantire alla popolazione tutta l’elettricità di cui ha bisogno, solo in seguito si penserà ad istallare nuovi impianti destinati a generare il surplus necessario all’esportazione.
Attualmente la Bolivia garantisce al paese il 71% dell’energia di cui ha bisogno, per questo il governo sta pensando di procedere alla costruzione di centrali idroelettriche e termoelettriche da affiancare ad impianti eolici per aumentare la quota di energia prodotta dalla nazione.
Attualmente, il governo boliviano ha programmato almeno cinque progetti per aggiungere circa 6 GW entro il 2025.