Dalla BEI 200 mln di euro per lo sviluppo di progetti di generazione energetica da fonte rinnovabile che interesseranno il territorio tedesco
I progetti finanziati dovranno garantire un approvvigionamento sicuro di energia prodotta da fonte sostenibile rimanendo competitivi sul mercato. Ad usufruire del fondo della BEI sarà la Banca di Credito tedesco (DKB) che ha firmato stamane a Lussemburgo l’accordo che porterà vantaggi alle imprese tedesche che vorranno investire nell’eolico e nel fotovoltaico oltre che nell’ammodernamento delle reti di distribuzione.
Le aziende pubbliche e private, come ad esempio le aziende municipali, potranno usufruire del programma di prestiti per completare progetti già avviati, coprendo fino al 50 per cento del costo totale dell’investimento.
“Proprio per l’utilità pubblica stabilita a livello locale, la conversione dell‘attuale approvvigionamento energetico è un buon affare. Queste aziende, però, hanno bisogno del sostegno della banca per l’accesso ai finanziamenti e la BEI è attrezzata per dare loro le priorità di finanziamento di cui hanno bisogno mentre la DKB, in quanto banca locale, vanta un‘ottima conoscenza del settore” ha commentato Matthias Kollatz-Ahnen, vicepresidente della Banca europea per gli investimenti.