IRENA ha pubblicato Remap 2030, documento nel quale evidenzia che nel 2030 il pianeta potrebbe ottenere il 36% dell'energia necessaria da fonti rinnovabili
Così facendo, si legge nel documento, non solo si potrebbe creare circa un milione di posti di lavoro entro il 2030, ma anche ridurre gli effetti negativi dell’inquinamento sulla salute della popolazione e aumentare contemporaneamente la sicurezza energetica per i paesi che dipendono dalle importazioni di energia.
“I nostri dati dimostrano che l’energia rinnovabile può contribuire ad evitare cambiamenti climatici catastrofici e a risparmiare soldi a livello globale”, ha detto Adnan Z. Amin, direttore generale di IRENA, in occasione del lancio del rapporto avvenuto a New York.
Nonostante la fattibilità del progetto è la stessa IRENA ad ammettere che sicuramente il pianeta non riuscirà a realizzare l’obiettivo evidenziato perché anche se i governi dovessero decidere di aumentare la propria quota di produzione green probabilmente la transizione sarebbe più lunga del previsto.