L’Agenzia spiega come le rinnovabili potrebbero essere la base di ambiziosi progetti capaci di assicurare crescita economica e accesso all’energia in tutto il continente
«Le rinnovabili – ha dichiarato Wouters – offrono grandi opportunità di business per rispondere a queste esigenze energetiche», aggiungendo che dei quasi 1,4 milioni di persone che ancora oggi non hanno accesso all’elettricità, la maggior parte vive proprio nel continente africano. Le opportunità di finanziamento per simili progetti si allargano grazie anche all’Abu Dhabi Development Fund, il fondo offerto dagli Emirati Arabi Uniti e gestito in collaborazione con IRENA, che stanzierà 350 milioni di dollari (50 milioni di dollari all’anno per 7 anni) per promuovere nei Paesi in Via di Sviluppo progetti incentrati sull’uso sostenibile di tutte le forme di energia rinnovabile. Tutti gli interessati potranno presentare direttamente a IRENA le domande di ammissione con le relative proposte progettuali a partire da novembre.