Per sfruttare meglio la produzione di energia eolica ed evitare che il surplus vada sprecato Irlanda e Regno Unito sono da ieri collegate da una super rete di trasmissione
Il cavo, 260 chilometri di lunghezza, sarà in grado di trasportare l’energia prodotta da oltre 500 MW di capacità eolica istallata che da County Meath in Irlanda arriverà a Deeside nel Galles del Nord.
La rete, che collegherà quindi la rete nazionale irlandese a quella del Regno Unito permetterà di esportare il surplus energetico generato dagli impianti eolici aiutanto l’Uk ad aumentare la percentuale green all’interno del proprio mix energetico nazionale. Allo stesso modo nei giorni di vento debole l’Irlanda potrà importare l’energia di cui ha bisogno.
La super rete segna quindi un passo importante nella realizzazione di un più ampio progetto che prevede la realizzazione di una infrastruttura che collegherà ogni paese del continente europeo.
“L’East West Interconnector non è solo un’impressionante opera di ingegneria” ha dichiarato Davey. “Ma porta anche molteplici vantaggi per le economie inglesi e irlandesi. Questo nuovo collegamento tra le nostre reti elettriche migliorerà la sicurezza energetica comune, che aumenterà la concorrenza, farà scendere il prezzo finale pagato dai consumatori e permetterà più di accedere all’abbondante energia del vento dell’Irlanda per l’enorme numero di clienti nel Regno Unito”.