Le centrali della TCVVV Spa saranno presentate nell’ambito di incontri internazionali a Cordoba e Curitiba come una best practice che può vantare un’esperienza decennale
Orgoglioso l’AD, nonché Presidente di FIPER, della società valtellinese, Walter Righini, il quale ha reso noto con quanta frequenza tecnici e imprenditori facciano visita ai vari stabilimenti per vedere da vicino il loro funzionamento. Righini ha spiegato che una delle caratteristiche che rende queste centrali “particolari” è legata al modello organizzativo alla base del loro funzionamento: la filiera bosco-legno-energia. “Solo così – ha spiegato Righini – il teleriscaldamento è in grado di produrre quei vantaggi in termini di occupazione e crescita economica a livello locale che altri sistemi di produzione di energia pulita non sono in grado di realizzare”.