Contatori individuali del calore e trasparenza dei prezzi. Sono due degli elementi che verranno definiti nel nuovo regolamento dell’Authority
“L’approccio di regolazione – spiega l’AEEGSI – sarà orientato a definire, attraverso l’ampia consultazione di tutti i soggetti interessati, un contesto di regole certe, chiare e stabili entro il quale gli operatori eserciteranno la propria attività e il settore potrà svilupparsi, garantendo al contempo la tutela del consumatore finale”.
In particolare, tali regole riguarderanno la definizione di:
• adeguati standard di qualità, continuità e sicurezza del servizio, degli impianti di fornitura del calore e dei relativi sistemi di contabilizzazione;
• criteri e modalità per la fornitura ai clienti finali di contatori individuali del calore e modalità con le quali il consumatore può affidare il servizio di termoregolazione e contabilizzazione del calore ad operatori diversi dal proprio fornitore;
• tariffe di cessione del calore nei casi previsti dal decreto legislativo, criteri per la determinazione dei contributi di allacciamento e modalità per l’esercizio del diritto di disconnessione;
• condizioni di riferimento per la connessione alle reti che siano eque e non discriminatorie al fine di favorire l’integrazione di nuove unità di generazione del calore e il recupero del calore utile disponibile in ambito locale;
• modalità per assicurare la trasparenza sui prezzi e sulle condizioni contrattuali applicate.