Pubblicato un nuovo rapporto congiunto che valuta gli impatti e dei progressi dei 219 progetti europei e dei 131 progetti statunitensi
Il Centro comune di ricerca della Commissione Europea e il Dipartimento dell’Energia americano hanno pubblicato in questi giorni una relazione congiunta che mette a confronto le iniziative di smart grid avviate nei rispettivi territori, valutando effetti e progressi. Il documento rivela che nell’UE sono stati attivati 219 progetti per un budget totale di 5 miliardi di euro (dati 2011), mentre negli USA sono stati implementati 99 progetti sotto il programma Smart Grid Investment Grants (SGIG), per una spesa totale di 9,6 miliardi di dollari (dati Doe 2009) e 32 progetti dimostrativi (Smart Grid Demonstration Projects) per un budget investito di 1,6 miliardi di dollari. Il documento ha un obiettivo ben preciso: trovare un terreno comune per favorire l’interoperabilità tra gli esperti di entrambe le sponde dell’Atlantico e promuovere le migliori pratiche messe fino ad oggi in campo.

