Terna dà il via ai lavori che, per la prima volta, collegheranno elettricamente l’Isola Azzurra al resto d’Italia. Oltre 100 mln di euro di investimento e almeno 17 mln annui di risparmi per il sistema
Obiettivo degli interventi è quello di aumentare la sicurezza e l’affidabilità dell’approvvigionamento elettrico dell’isola per minimizzare i rischi di blackout, soprattutto nel periodo estivo quando il turismo, e di conseguenza anche i consumi, aumentano. Nei due comuni isolani, infatti, allo stato attuale la bolletta ha costi cinque volte superiori alla media nazionale.
“L’opera che presentiamo oggi – ha dichiarato l’Amministratore Delegato Flavio Cattaneo – è il risultato di valore di un gioco di squadra tra istituzioni locali, nazionali, imprese, cittadini e operatori con noi di Terna. Solo se tutti gli attori del sistema elettrico, produttivo e istituzionale si mettono insieme con un comune obiettivo è possibile concretizzare grandi progetti. In questo caso lo scopo era potenziare, rendendola più sicura ed economica, la situazione elettrica di Capri, una delle isole più famose del mondo”.
Oltre al collegamento tra Torre Annunziata e Capri, Terna sta realizzando il potenziamento dell’elettrodotto a 150 kV “Cuma-Lacco Ameno” e del collegamento “Cuma-Patria” (Ischia); complessivamente questi interventi prevedono un investimento di circa 150 milioni di euro e potranno portare numerosi benefici ambientali ed economici.