Il progetto di Endesa e ITC porterà La Graciosa all'indipendenza energetica: smart meter, rinnovabili e gestione della domanda e dell'offerta favoriranno lo sviluppo dell'iniziativa green
L’obiettivo dell’accordo è, secondo Endesa, “sviluppare una soluzione di fornitura di energia pulita per La Graciosa, attraverso un microgrid dotata di dispositivi di generazione distribuita, immagazzinamento di energia, gestione attiva e passiva della domanda, previsioni affidabili della produzione da vento e sole, contatori intelligenti che permettono la gestione remota, sistemi di tariffazione dei veicoli elettrici e tutto ciò che permetterebbe all’isola di conseguire l’autonomia energetica”.
La proposta di sviluppo della microgrid sarà incorporata nelle attività di promozione delle energie rinnovabili nell’iniziativa europea nota come Patto delle Isole, un patto con il quale si sta cercando di portare le isole europee verso il raggiungimento dell’obiettivo 20-20-20 della Commissione (20% di energie rinnovabili, 20% di miglioramento dell’efficienza energetica e 20% di riduzione dei gas a effetto serra entro il 2020).