Uno dei principali obiettivi dell’Associazione sarà quello di agevolare lo sviluppo di tecnologie innovative per smart grid e FER
Uno dei principali obiettivi del “Gruppo Sistemi di Accumulo” sarà, in particolare, quello di accelerare da un lato lo sviluppo di soluzioni innovative per le smart grid del futuro ad impatto ambientale ‘zero’, e dall’altro, di agevolare la diffusione di nuove tecnologie in grado di compensare le “fluttuazioni di corrente” della rete elettrica causate dalle sorgenti di energia rinnovabile. Secondo Anie, la scelta di costituire questo Gruppo – che potrà contare su una filiera industriale comprendente sia i produttori di componenti elettrochimici che le aziende operanti nel comparto dei sistemi elettrici – sarebbe inoltre stata dettata dalle incoraggianti prospettive di crescita del settore: investimenti “potenziali” pari a 2 miliardi di euro nei prossimi 5 anni. Questo anche perché Terna ed Enel, i maggiori operatori nell’ambito della trasmissione e distribuzione elettrica, hanno annunciato recentemente di voler investire nel comparto dei Sistemi di Accumulo.