L’Autorità appronterà a breve una Commissione per approvare i progetti basati sull’uso di batterie al litio nei settori della trasmissione e della distribuzione elettrica
Il provvedimento aprirà quindi la strada ai primi progetti di batterie (incentivati attraverso apposite componenti tariffarie), nei settori della “grande” trasmissione e distribuzione elettrica. Per quanto riguarda la trasmissione in particolare, uno dei progetti più probabili che verranno presentati sarà quello di Terna sulle batterie al litio da 10 MW, appena lanciato nell’ambito “Storage lab”. “Trasmissione e distribuzione sono parimenti importanti” – ha dichiarato mercoledì scorso il presidente dell’Autorità, Guido Bortoni (a margine della relazione annuale del GME). “Per lo sviluppo del sistema elettrico – ha aggiunto Bortoni – lo strumento principe restano gli investimenti nella rete ma possono esserci strumenti complementari come appunto gli accumuli”.