Un consorzio di aziende realizzerà in tre anni una rete di rifornimento ad idrogeno che nasce per stimolare la produzione la vendita e la diffusione dei mezzi di trasporto a zero emissioni
Grazie al progetto verrà costruita una nuova stazione di rifornimento di idrogeno in un luogo che ancora non è stato rivelato e ogni stazione di rifornimento sarà dotata di un sistema di rifornimento rapido a 700 bar, requisito di rifornimento standard raccomandato dalle case automobilistiche che si stanno preparando per il lancio di nuove vetture ad idrogeno previste per il 2014.
Inoltre il consorzio prevede di mettere su strada una piccola flotta di veicoli alimentati da celle a combustibile e furgoni ad idrogeno che verranno sperimentati dalle imprese e dagli uffici commerciali delle aziende per valutarne le prestazioni e calcolare i benefici per offrire un modello che stimoli i futuri investimenti nel settore dell’idrogeno.
“Il progetto LHNE riunirà tutti i componenti necessari per rendere il trasporto di idrogeno possibile in tutta Londra e nel sud-est, mentre ci prepariamo per l’arrivo nel Regno Unito al commercio di veicoli a idrogeno “, ha detto in una dichiarazione Diana Raine business manager per l’idrogeno alla Air Products. “Ci auguriamo che questo progetto funzioni come modello dimostrativo interessante da replicare in tutto il Regno Unito e l’Europa negli anni a venire” ha concluso la Raine.