Sviluppato un dispositivo a basso costo che utilizza una batteria da 1,5 volt per ottenere l’elettrolisi dell’acqua
“Utilizzando nichel e ferro siamo stati in grado di rendere gli elettrocatalizzatori abbastanza attivi per rompere le molecole d’acqua a temperatura ambiente con una singola batteria da 1,5 volt“, ha spiegato Hongjie Dai, professore di chimica presso l’ateneo. “Questa è la prima volta che qualcuno riesce ad impiegare catalizzatori metallici non preziosi per dividere l’acqua ad una bassa tensione. E’ davvero notevole, perché normalmente sono necessari materiali costosi, come il platino o l’iridio”, per ottenere lo stesso risultato. Secondo Dai, oltre a produrre idrogeno, la tecnica di scissione potrebbe essere usata per ottenere l’idrossido di sodio, un’importante sostanza chimica industriale.
La scoperta è stata fatta dal laureato Ming Gong, co-autore dello studio. “Ming ha scoperto una struttura in nichel-metallo/nichel-ossido, che risulta essere più attiva del metallo nichelato puro”, ha aggiunto Dai. “Questa configurazione favorisce elettrocatalisi, ma ancora non siamo riusciti a comprendere appieno come funzioni”. I ricercatori descrivono il nuovo dispositivo in uno studio pubblicato il 22 agosto sulla rivista Nature Communications.