Il progetto Ue RESTORhydro ha stanziato 2 mln di euro di budget per la ristrutturazione di vecchi mulini ad acqua e centraline idroelettriche abbandonate
Iniziato a metà del 2012 il progetto terminerà il prossimo anno con lo scopo di mappare la presenza di “vecchi mulini ad acqua, centraline idroelettriche abbandonate, briglie, traverse e altre strutture idrauliche adibite ad altri scopi” ricordando che i mulini ad acqua rappresentano una parte fondamentale del nostro patrimonio storico e possono essere ripensati in chiave sia turistica che culturale oltre che energetica. Mano a mano che le informazioni vengono raccolte la RESTOR Hydro Map interattiva si completa con la possibilità di inviare una segnalazione se si nota la presenza di una delle strutture citate che merita visibilità.