Sarà la Cina a finanziare il progetto idroelettrico da 506 milioni di dollari sperando nella riduzione dell'importazione di combustibili fossili
Il progetto, 165 MW di potenza, ridurrà in modo significativo la necessità di importare petrolio necessario per la produzione di energia elettrica come evidenziato dal Guyana Chronicle. Al momento sono diversi i paesi delal Comunità dei Caraibi (Caricom) che si sono dichiarati a favore dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili anche a seguito del forum regionale tematico tenutosi a fine settembre, incontro durante il quale si è dato largo spazio all’informazione sulle fonti alternative. Durante il forum è stato forte l’incoraggiamento ai paesi della Caricom in favore del coordinamento delle politiche energetiche statali, stimolando l’impiego delle fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica. All’evento, al quale hanno preso parte oltre 150 delegati, alcuni dei paesi partecipanti hanno affermato di avere in corso importanti trattative per la costruzione di impianti elettrici a basso impatto ambientale.