Da Frendy Energy un impianto in grado di sfruttare un salto d’acqua di soli 2 metri per ottenere una potenza costante di 160KW e produzione annuale di oltre 1 GWH
Il merito di queste prestazioni va alla particolare turbina a pale fisse, con la regolazione del flusso solo tramite la propria rotazione, dotata di inverter di ultima generazione della ABB; il generatore sincrono a magneti permanenti è frutto della ricerca condotta dalla finlandese Axco Motors in collaborazione con l’Università di Lappeenranta. “L’utilizzo di una tecnologia all’avanguardia come quella di Frendy Energy – prosegue Denti – permette lo sfruttamento efficace del vastissimo potenziale energetico rappresentato dai piccoli salti di almeno 1,5 metri su corsi d’acqua e canali irrigui, di cui l’Italia, soprattutto nelle regioni del nord, è molto ricca”.