… General Electric e l'organizzazione no-profit inglese Carbon Trust cercano di risvegliare il potenziale sopito
L’organizzazione lavorerà a fianco della società per identificare e valutare imprese e progetti validi e quindi incubare e investire in quelli con il maggior potenziale. La collaborazione fa parte del progetto GE ecomagination Challenge, iniziativa globale da 200 milioni di dollari per l’innovazione aperta lanciata nel 2010 per trovare e finanziare le idee migliori nel campo delle tecnologie pulite. “Le tecnologie pulite – ha affermato Tom Delay, amministratore delegato di Carbon Trust – hanno la capacità di essere un forte driver di crescita per l’Europa, data la sua grande capacità di ricerca. Tuttavia, è ormai evidente che anche altre parti del mondo stanno raggiungendo e superando l’Europa. La nostra iniziativa punta proprio ad accelerare lo sviluppo e la commercializzazione di tecnologie pulite made in Europe”.